Gli ultimi avvenimenti della Catalogna sono un chiaro segnale di un indole quasi incontrollabile: quella dell’indipendentismo. La Lega degli anni 90, il referendum della Scozia dell’anno scorso, il Referendum di quest’anno della Spagna… sono solo alcuni dei tantissimi casi che costellano l’Europa.
Valutando la questione da un punto di vista più sociologico bisognerebbe dire che chiunque ha un indole di rendersi indipendenti da qualcuno o qualcosa, sebbene il caso della catalogna sia quello più comprensibile dal punto di vista delle differenze culturali, che da secoli danno vita al conflitto interno. Ma comunque sia, lo sterminato numero di casi di indipendentismo fanno pensare a una decadenza culturale. Ci si vorrebbe separare dalla proprio stato, dalla propria regione, dalla propria provincia e dal proprio comune… non si è mai contenti. E la storia è solo una carta logorata di cancellature e riscritture tra l’unire e il dividere… se pensiamo che la settimana prossima ci sarà il Referendum sull’autonomia regionale della Lombardia e del Veneto non c’è da stare tranquilli per i decenni successivi.