Ognuno ha un indole di indipendentismo…

Gli ultimi avvenimenti della Catalogna sono un chiaro segnale di un indole quasi incontrollabile: quella dell’indipendentismo. La Lega degli anni 90, il referendum della Scozia dell’anno scorso, il Referendum di quest’anno della Spagna… sono solo alcuni dei tantissimi casi che costellano l’Europa.

indipendent

Valutando la questione da un punto di vista più sociologico bisognerebbe dire che chiunque ha un indole di rendersi indipendenti da qualcuno o qualcosa, sebbene il caso della catalogna sia quello più comprensibile dal punto di vista delle differenze culturali, che da secoli danno vita al conflitto interno. Ma comunque sia, lo sterminato numero di casi di indipendentismo fanno pensare a una decadenza culturale. Ci si vorrebbe separare dalla proprio stato, dalla propria regione, dalla propria provincia e dal proprio comune… non si è mai contenti. E la storia è solo una carta logorata di cancellature e riscritture tra l’unire e il dividere… se pensiamo che la settimana prossima ci sarà il Referendum sull’autonomia regionale della Lombardia e del Veneto non c’è da stare tranquilli per i decenni successivi.

Advertisement

2 Milioni di Persone per un posto da Bidello!!!

 

b

Che gli italiani siano da sempre attaccati al posto statale non è una novità. Ma di sicuro fa tanta impressione leggere che 2 milioni di persone sono in corsa per un posto da bidello. E’ uno delle notizie messe su gran parte dei quotidiani di questi giorni.

Aldilà del fatto se gli Italiani siano accaniti o meno per il posto pubblico, è sicuramente un indice di come l’economia dello stato sia ancora in pessime condizioni. All’estero è impensabile una cosa del genere. E servono a poco le notizie sugli indici: PIL, occupazione, debito pubblico etc. Quello che è certo è che gli Italiani non si fidano di nessuno, e per loro è quasi fantascienza avviare un’impresa  o una semplice attività nelle modalità e condizioni con le quali si fa negli altri paesi europei.

Il Tour di Renzi in treno (?)!

renzi

treno

Da qualche settimana è iniziato il tour (campagna elettorale) per l’ex Premier e l’attuale leader del PD. Matteo Renzi quest’anno ha scelto il Treno e scommetto che molti avranno pensato ad una bufala quando hanno appreso la notizia. Invece è tutto vero: Matteo Renzi già da metà Settembre e in giro per l’Italia con i treni.

Cinque anni fece la sua campagna elettorale girando per l’Italia con il suo Camper (targato PD) dimostrando il suo attaccamento alla nazione tendendo la mano a chiunque incontrasse… Questa volta si è addirittura migliorato, scegliendo il treno. Sicuramente una mossa alquanto azzardata ma anche coraggiosa, considerando che il treno è uno dei servizi di trasporto più criticati nella nazione: i ritardi, le cancellazioni e altri disagi generali non hai mai fatto brillare l’immagine di Trenitalia… anzi…

Non è un caso che già ad una delle prime conferenze il leader del PD abbia fatto ritardo proprio a causa del treno…

E’ stato rilasciato GNOME 3.26.1

gnome 3.26 logo

GNOME 3.26.1 è stato rilasciato qualche giorno fa prima del puntuale rilascio della massiccia release annuale di GNOME 3.28.

Il primo di molti rilasci, GNOME 3.26.1 porta con sé correzioni di bug, miglioramenti delle prestazioni e altre piccole modifiche minori.

Come parte della release GNOME 3.26.1 c’è una nuova versione di Mutter, il gestore di finestra e il compositore GNOME.

Mutter 3.26.1 presenta la più veloce funzione di ridimensionamento della finestra di scorrimento.

Inoltre aggiunge il supporto per i pacchetti Snap sandboxed e corregge i problemi con i layout del monitor che non vengono ricordati tra le sessioni.

Altrove, GNOME Shell 3.26.1 aggiunge il supporto per la modalità headless, migliora la navigazione da tastiera delle anteprime delle finestre e rende il gruppo di finestre più consistente.

Altri aggiornamenti che fanno parte della release globale includono nuove versioni delle applicazioni core, tra cui una modifica di GNOME Photos per nascondere i controlli di orientamento quando non sono necessari e gli aggiornamenti di traduzione per gli account GNOME Online.

Altre modifiche significative sono:

– Wayland gira in GDM.

– GNOME TODO si è trasferito al sistema di build Meson.

– Vari miglioramenti minori per GNOME Builder.

– Una varietà di correzioni di bug per molti pacchetti.

– Numerosi aggiornamenti di traduzione.

FONTE:

https://www.glox.it/rilasciato-gnome-3-26-1/